
La piattaforma verrà lanciata nel 2022 e si focalizzerà nella valorizzazione di una nuova cultura digitale tra atleti e creators con i rispettivi fan. L’azienda ha già raccolto 10 milioni da investitori di rilievo come Alexis Ohanian, Lonzo Ball ed anche fondi di investimento come Thrive Capital.
La piattaforma premetterà sia agli atleti che ai creators di costruire la propria community attraverso una una nuova cultura digitali basata che sulle nuove tecnologie offerte dal web3.
HEIR is on a mission to define a new era of digital culture where innovators and their supporters are empowered and rewarded through web3.
— HEIR (@Heir_Company) December 15, 2021
Permettendo così di per espandere, migliorare e approfondire il legame con i propri followers e sostenitori tramite l’accesso a dei specifici Heir token, sviluppato sulla blockchain di Solana. Questo permetterà l’accesso a risorse digitali basati su NFT, che garantiranno un esperienza unica e personalizzata.
Il primo step prevede il lancio di un’app entro i primi mesi del 2022, con l’obiettivo di avere a bordo i giocatori NBA e WNBA più quotati.
The NBA legend Michael Jordan and @HeirJordan13 are launching HEIR, a platform for empowering athletes built on #Solana https://t.co/qJnhyRqAIe
— Solana (@solana) December 15, 2021
I fan e gli atleti potranno entrare in contatto tra loro tramite “Huddles“, che permetterà ai membri l’accesso a drop speciali ed altri contenuti digitali esclusivi.
Ovviamente Michael Jordan sarà parte attiva nel progetto sia in qualità di partner finanziario che di consulente strategico, anche se non è ancora ufficializzata la sua presenza sulla piattaforma.
Michael Jordan and his son, Jeffrey, have announced the launch of Heir Inc., an athlete-focused tech venture.
— Front Office Sports (@FOS) December 15, 2021
Heir Inc.’s first product, Heir, will be a personalized community platform for athletes. Investors include:
➖ Alexis Ohanian
➖ Lonzo Ball
➖ Knicks EVP William Wesley pic.twitter.com/XSSRT3cZBU