
Il modello di intelligenza artificiale Cube 3D appena lanciato da Roblox è in grado di crea modelli 3D a partire da un prompt di testo.
Cube 3D genera modelli e ambienti 3D per ora da un input di testo, anche se come afferma Roblox nel suo comunicato di presentazione, prevedono di implementare a breve anche la possibilità di generare i modelli 3D da input di immagini.
Step into a new era of creation. With Cube 3D, turn simple text prompts into 3D objects in seconds. What will you build? https://t.co/oQHKfKUk3i pic.twitter.com/oHtPt1eV3v
— Roblox (@Roblox) March 17, 2025
Per poi evolvere in futuro verso un modello multimodale, addestrato su testo, immagini, video e altri tipi di input, e si integrerà con gli altri strumenti di intelligenza artificiale generativa di Roblox.
Secondo quanto affermato direttamente da Roblox, il muovo modello Cube 3D, sarà più performante rispetto agli modelli di gen AI dei competitors, in quanto tutto il processo di fitting del modello è implementato su dati 3D nativi, che permette di costruire un mondo 3D davvero immersivo.
Cube 3D è una piattaforma open-source che permette a tutti gli sviluppatori di utilizzare le API e implementare plug-in per o addestrare Cube 3D sulla propria base dati in funzione di specifiche esigenze.
We’re excited to be back at GDC! Check out the full roundup of everything we’ll be talking about this year, including 3D generation with Cube 3D, collaborative tools in Studio, and new ways to earn on Roblox. #GDC2025 https://t.co/OdBLF1zCin
— Roblox (@Roblox) March 17, 2025
Cube 3D è stato implementato utilizzando algoritmi in grado di tokenizzare gli oggetti 3D, comprenderne le forme come token e prevedere di conseguenza il token di forma successivo per creare un oggetto 3D completo.

Questo processo generativo può essere esteso e applicato alla generazione di scene complete, tramite proprio attraverso i suoi algoritmi predittivi applicati in modalità ricorsiva Cube 3D è in grado di completare layout.