
Il satellite italiano LiciaCube ha ripreso l’impatto tra la…
Le prime sei delle 620 immagini scattate dal satellite LiciaCube posizionato a 50 chilometri dall’asteroide Dimorphos, sono sono già state trasmesse a Terra.
Leggi tutto →Le prime sei delle 620 immagini scattate dal satellite LiciaCube posizionato a 50 chilometri dall’asteroide Dimorphos, sono sono già state trasmesse a Terra.
Leggi tutto →La serie è una horror-commedy del regista Tim Burton che segue le vicende bizzarre della studentessa liceale della misteriosa Nevermore Academy, Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega.
Leggi tutto →La NASA ha così completato con successo la prima missione di difesa planetaria al mondo, facendo schiantare la sonda spaziale DART (Double Asteroid Redirection Test), con l’obiettivo di verificare se l’impatto di un veicolo possa deflettere con successo un asteroide in collisione con la Terra.
Leggi tutto →“Blood Origin” sarà una miniserie di quattro episodi che sarà presentata sulla piattaforma di streaming Netflix in anteprima il 25 dicembre 2022.
Leggi tutto →L’iconica azienda americana Polaroid, che ha reso famosa la fotografia istantanea, avvia un nuovo progetto dedicato alla musica. Entrando così in un mondo molto diverso da quello fotografico, lancia i suoi nuovi lettori musicali.
Leggi tutto →Con il nuovo progetto open realizzato da Spotify assieme sua dipartimento di ricerca e sviluppo Spotify Engineers la creazione di musica non è mai stata così accessibile come lo è ora.
Leggi tutto →La NASA ha appena rilasciato una delle immagini più nitide degli anelli di Nettuno degli ultimi 30 anni scattate dal telescopio spaziale James Webb. Ogni anello è chiaramente visibile così come sette delle 14 lune di Nettuno, grazie ai dati rilevati dallo analisi dalla luce infrarossa.
Leggi tutto →La serie antologica animata creata per Disney+ da Dave Filoni e Charles Murray sarà realizzata in sei episodi suddivisi in due storie distinte.
Leggi tutto →A|X Armani Exchange in collaborazione con i partner Mapei Italia e Comune di Milano lanciano un progetto di riqualificazione e manutenzione di cinque campi da basket situati nelle zone centrali e periferiche di Milano.
Leggi tutto →Il framework PyTorch di apprendimento automatico open source basato sulla libreria Torch è stato avviato nel 2016 da Meta (in quegli anni era ancora Facebook), uscirà dal controllo diretto di Meta diventando un’entità a sé stante, la PyTorch Foundation.
Leggi tutto →you're currently offline